L’Estate è una stagione molto amata, con il suo clima mite e le giornate lunghe. La desideriamo e la sogniamo tutto l’anno, proprio per questo dovremmo viverla al meglio, adottando i giusti accorgimenti per passare una stagione piacevole, rilassante e ricca d’attività.
Sicuramente uno dei primi aspetti a cui dobbiamo far fronte è quello dell’alimentazione:
con il cambio di temperatura e di pressione diventa ancora più importante. Vogliamo assumere tutti i nutrienti necessari al nostro corpo ma anche non appesantirlo. Innanzitutto, è molto importante contrastare la perdita di acqua e di sali minerali introducendo molti liquidi, nello specifico acqua, di per sè già ricca di sali minerali. Infatti è consigliabile bere limitando però il consumo di bibite gasate e zuccherate. Anche le bevande molto fredde non sono particolarmente cosigliate, potrebbero infatti essere causa di congestioni.
Si sa che il caldo affatica e rallenta anche i processi digestivi, infatti si consiglia il consumo di cibi leggeri, freschi e di stagione. Per evitare di sentirsi appesantiti basta diminuire l’apporto di grassi, carni e fritti, preferendo invece il pesce per l’alta digeribilità e l’apporto di nutrienti, sali e proteine.
Ovviamente è sempre molto indispensabile un consumo regolare di frutta e verdura, che in estate diventano particolarmente importanti per le loro vitamine, sali minerali e liquidi e fibre.